Tags
comunicazione
(24)
web marketing
(15)
internet
(13)
social marketing
(10)
marketing
(9)
social network
(9)
blog
(8)
blogger
(8)
motori di ricerca
(7)
seo
(7)
social media
(7)
article marketing
(6)
curiosità
(5)
algoritmi
(4)
posizionamento organico
(4)
sem
(4)
organizzazione aziendale
(3)
statistiche
(3)
youtube
(3)
business on line
(2)
libri
(2)
novità
(2)
tendenze
(2)
astronaut
(1)
canned heat
(1)
clash
(1)
music
(1)
musica
(1)
nasa
(1)
nuovo canale youtube
(1)
photo
(1)
progresso
(1)
rockets
(1)
space
(1)
tecnologia
(1)
turin
(1)
tutorial
(1)
utilità
(1)
you tube
(1)
venerdì 29 luglio 2011
Che si dice sulla COMUNICAZIONE?
"Cerca prima di capire, e solo dopo di essere compreso dagli altri"
"Complicare è facile, semplificare è difficile.
"Essere umili con i superiori è un dovere. Con i colleghi è una cortesia. Con i subordinati è nobiltà"
"Giudicate un uomo dalle sue domande più che dalle sue risposte"
"La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto"
"L'incapacità dell'uomo di comunicare è il risultato della sua incapacità di ascoltare davvero ciò che viene detto"
"Quando smettete di parlare, avete perso il vostro cliente"
"Una scrittura vigorosa è concisa. Una frase non deve contenere parole non necessarie, un paragrafo non deve avere frasi inutili per lo stesso motivo per cui un disegno non deve avere tratti ridondanti o una macchina parti non utilizzate.
Arthur Schnitzler (scrittore austriaco, 1862-1931.)
martedì 26 luglio 2011
Come si misura la forza di una catena? La ruota di Deming
La forza di una catena è rappresentata dal suo anello più debole. In azienda è necessario individuare i punti di debolezza e renderli forti o sostituirli. L' anello debole può essere un'intera area funzionale, un processo, una procedura, un macchinario o una persona e può compromettere l'intero risultato.
BIsogna poi prestare particolare attenzione alle interazioni e relazioni per fare in modo che nessun flusso di processo s'infossi in un area bloccando il tutto.
BIsogna poi prestare particolare attenzione alle interazioni e relazioni per fare in modo che nessun flusso di processo s'infossi in un area bloccando il tutto.
Etichette:
comunicazione,
organizzazione aziendale
lunedì 25 luglio 2011
L'uomo giusto al posto giusto nel momento giusto: Google plus
E' passato circa un mese da quando mi sono iscritto in Google plus. Non l'ho usato tanto e non ho neanche provato tutte le sue potenzialità, non ne avevo bisogno. Ma in modo quotidiano mi sono imposto di navigarlo.....e i miei dubbi iniziali trovano una mia prima conferma. Avevo espresso dubbi sulla sua veloce ascesa, reputavo la sua interfaccia fredda e rivolta a pochi, cioè solo a chi di web ne mastica già un po.
Io amo le cose semplici e secondo me in generale più le cose sono semplici meglio è per tutti e l'esperienza mi ha insegnato che quando le cose sono complicate c'è un pericolo, evidente o non evidente, in agguato. Google plus non è semplice, primo dato.
Ma il vero motivo del perchè Google plus non arriverà mai ai livelli di facebook, ora mi è chiaro ed è espresso nel titolo.
The right man in the right place. L'uomo giusto al posto giusto NEL MOMENTO GIUSTO. E' una questione di tempo, Google plus è arrivato tardi, non è arrivato nel momento giusto.
Io amo le cose semplici e secondo me in generale più le cose sono semplici meglio è per tutti e l'esperienza mi ha insegnato che quando le cose sono complicate c'è un pericolo, evidente o non evidente, in agguato. Google plus non è semplice, primo dato.
Ma il vero motivo del perchè Google plus non arriverà mai ai livelli di facebook, ora mi è chiaro ed è espresso nel titolo.
The right man in the right place. L'uomo giusto al posto giusto NEL MOMENTO GIUSTO. E' una questione di tempo, Google plus è arrivato tardi, non è arrivato nel momento giusto.
domenica 17 luglio 2011
Seo Google Maps - il Posizionamento nelle Mappe di Google
SEO Google Maps - Il posizionamento nelle mappe di Google
Approffito di questo articolo (vedi link) per ribadire che affidarsi ai professionisti del Web Marketing www.primisuimotori.it che aiutino a registrare e scalare le prime posizioni nelle mappe di Google sia la soluzione migliore.
Oppure per chi ha voglia di imparare ci sono altre 2 soluzioni: il fai da te o affidarsi a un corso specifico che insegni come fare e tutte le "malizie" per scalare i primi posti, come nel caso dell'articolo proposto.
Io rimango della convinzione che ognuno debba seguire il suo mestiere, ma nutro anche un grande rispetto e stima per gli autodidatti (mi ci metto anch'io fra questi). Di solito queste persone arrivano ai risultati, bisogna essere disposti però a non fare calcoli di alcun tipo sugli sforzi impiegati.
Approffito di questo articolo (vedi link) per ribadire che affidarsi ai professionisti del Web Marketing www.primisuimotori.it che aiutino a registrare e scalare le prime posizioni nelle mappe di Google sia la soluzione migliore.
Oppure per chi ha voglia di imparare ci sono altre 2 soluzioni: il fai da te o affidarsi a un corso specifico che insegni come fare e tutte le "malizie" per scalare i primi posti, come nel caso dell'articolo proposto.
Io rimango della convinzione che ognuno debba seguire il suo mestiere, ma nutro anche un grande rispetto e stima per gli autodidatti (mi ci metto anch'io fra questi). Di solito queste persone arrivano ai risultati, bisogna essere disposti però a non fare calcoli di alcun tipo sugli sforzi impiegati.
Etichette:
comunicazione,
internet,
motori di ricerca,
sem,
seo
mercoledì 13 luglio 2011
martedì 12 luglio 2011
SUD SOUND SYSTEM - LU PROFUMU TOU (official video)
“In un mondo dominato da velocità inumane il rimedio è andare Piano” – Sud Sound System.
Mi piacerebbe tanto andare piano, ma io non posso Sud Sound System. Sono nel vortice del ritmo incessante del "lavoro" che non ti permette di andare piano. Stare a contatto con la natura selvaggia, sentire l'acqua scivolare sulla pelle e pensare ai cazzi miei, non me lo posso permettere Sud Sound System e mi ritengo pure fortunato, perchè lavoro, ma la vostra musica mi piace. E voi fate bene a ricordare che ogni tanto è necessario andare piano....
Le vostre parole semplici e incantatrici nel bellissimo dialetto salentino fanno effetto. Bravi :)
Testo Lu profumu tou
Vieni moi a quai
a quaiiii
vieni moi a quai
a quaiii
lu ientu me porta
nu profumu tou
la vita ca voiu ieu
la tegnu a quai
te cercu sempre
ma tia addu stai
te tegnu sempre
ntra li pensieri mei
sule sulla pelle mia
acqua talmente frisca
luce ca me colora
cau tucca me scarfa
se te lassu me chiami moi
e su custrettu cu tornu a quai
terra deli paisi mei
e tu felice vuei cu stai
tuttu chiddhru ca me circonda osci
ca me piace ca me rende felice
de sta natura selvaggia
ca quai n cede
ca m'espira nu sensu de pace
ma stu munnu de osci
ormai sta sempre cu fusce
nu da tempu alla gente mancu cu bide
comu cancia e se perdonu tutte le cose
chiu belle e meravigliose
se era pe mie
nun era a cu sine
perchè ci tegnu
niu voiu bene
e ancora osci nu capiscu percene
nun ne tenimu le cose bone
" o nooo "
te tegnu sempre
ntra lu core miuu
ieu nu voiu chiue
cu vegnu addai
se gira cauta tie me m brazzi moi
ma tie stai siempre
ntra li pensieri mei
percè
la casa mia dellu munnu incui vivu
e bedda l'aria soa chidda ca ieu rispiru
sacciu ca se pona nu tegnu de segnu d autru
perchè sta terra ne dae tutto ciò che è necessario
l'anima mia cresciuta sutta stu cielu
cu lu sule de ogni giurnu
la vita me a coloru
perchè da iddu dà sempre respiru
e ancora osci e lu voiu limpidu e chiaru
sule sulla pelle mia
acqua talmente frisca
luce ca me colora
cau tucca me scarfa
se te lassu me chiami moi
e su custrettu cu tornu a quai
terra deli paisi mei
e tu felice vuei cu stai
tuttu chiddhru ca me circonda osci
ca me piace ca me rende felice
de sta natura selvaggia
ca quai n cede
ca m'espira nu sensu de pace
ma stu munnu de osci
ormai sta sempre cu fusce
nu da tempu alla gente mancu cu bide
comu cancia e se perdunu tutte le cose
chiu belle e meravigliose
se era pe mie
nun era a cu sine
perchè suntu unu ca alla terra soa ci tene
e ancora osci nu capiscu percene
nun ne tenimu le cose bone
lu ientu me porta
nu profumu tou
la vita ca voiu ieu
la tegnu a quai
te cercu sempre
ma tie addu stai
te tegnu sempre
ntra li pensieri mei
sule sulla pelle mia
acqua talmente frisca
luce ca me colora
cau tucca me scarfa
se te lassu me chiami moi
e su custrettu cu tornu a quai
terra deli paisi mei
e tu felice vuei cu stai
Mi piacerebbe tanto andare piano, ma io non posso Sud Sound System. Sono nel vortice del ritmo incessante del "lavoro" che non ti permette di andare piano. Stare a contatto con la natura selvaggia, sentire l'acqua scivolare sulla pelle e pensare ai cazzi miei, non me lo posso permettere Sud Sound System e mi ritengo pure fortunato, perchè lavoro, ma la vostra musica mi piace. E voi fate bene a ricordare che ogni tanto è necessario andare piano....
Le vostre parole semplici e incantatrici nel bellissimo dialetto salentino fanno effetto. Bravi :)
Testo Lu profumu tou
Vieni moi a quai
a quaiiii
vieni moi a quai
a quaiii
lu ientu me porta
nu profumu tou
la vita ca voiu ieu
la tegnu a quai
te cercu sempre
ma tia addu stai
te tegnu sempre
ntra li pensieri mei
sule sulla pelle mia
acqua talmente frisca
luce ca me colora
cau tucca me scarfa
se te lassu me chiami moi
e su custrettu cu tornu a quai
terra deli paisi mei
e tu felice vuei cu stai
tuttu chiddhru ca me circonda osci
ca me piace ca me rende felice
de sta natura selvaggia
ca quai n cede
ca m'espira nu sensu de pace
ma stu munnu de osci
ormai sta sempre cu fusce
nu da tempu alla gente mancu cu bide
comu cancia e se perdonu tutte le cose
chiu belle e meravigliose
se era pe mie
nun era a cu sine
perchè ci tegnu
niu voiu bene
e ancora osci nu capiscu percene
nun ne tenimu le cose bone
" o nooo "
te tegnu sempre
ntra lu core miuu
ieu nu voiu chiue
cu vegnu addai
se gira cauta tie me m brazzi moi
ma tie stai siempre
ntra li pensieri mei
percè
la casa mia dellu munnu incui vivu
e bedda l'aria soa chidda ca ieu rispiru
sacciu ca se pona nu tegnu de segnu d autru
perchè sta terra ne dae tutto ciò che è necessario
l'anima mia cresciuta sutta stu cielu
cu lu sule de ogni giurnu
la vita me a coloru
perchè da iddu dà sempre respiru
e ancora osci e lu voiu limpidu e chiaru
sule sulla pelle mia
acqua talmente frisca
luce ca me colora
cau tucca me scarfa
se te lassu me chiami moi
e su custrettu cu tornu a quai
terra deli paisi mei
e tu felice vuei cu stai
tuttu chiddhru ca me circonda osci
ca me piace ca me rende felice
de sta natura selvaggia
ca quai n cede
ca m'espira nu sensu de pace
ma stu munnu de osci
ormai sta sempre cu fusce
nu da tempu alla gente mancu cu bide
comu cancia e se perdunu tutte le cose
chiu belle e meravigliose
se era pe mie
nun era a cu sine
perchè suntu unu ca alla terra soa ci tene
e ancora osci nu capiscu percene
nun ne tenimu le cose bone
lu ientu me porta
nu profumu tou
la vita ca voiu ieu
la tegnu a quai
te cercu sempre
ma tie addu stai
te tegnu sempre
ntra li pensieri mei
sule sulla pelle mia
acqua talmente frisca
luce ca me colora
cau tucca me scarfa
se te lassu me chiami moi
e su custrettu cu tornu a quai
terra deli paisi mei
e tu felice vuei cu stai
domenica 10 luglio 2011
giovedì 7 luglio 2011
Google Plus: primissime impressioni
Finalmente ieri ho avuto la possibilità di accedere. Dopo un po di navigazione, ho avvertito subito la potenza dello strumento. Potenza legata all'integrazione di tutte le applicazioni di Google. Non le ho ancora provate tutte.
Si intuisce anche che Google Plus non è per tutti, richiede un po di esperienza, nella navigazione e nell'uso delle varie applicazioni più conosciute.
A mio temporaneo giudizio, trovo che sia "freddo", la sua interfaccia è fredda, come dire "chiusa". E' una mia prima impressione del tutto personale. Forse perchè non ho ancora diversi amici cerchiati e perchè sono abituato alla piattaforma di Facebook.
sono di fretta...buon venerdì
Si intuisce anche che Google Plus non è per tutti, richiede un po di esperienza, nella navigazione e nell'uso delle varie applicazioni più conosciute.
A mio temporaneo giudizio, trovo che sia "freddo", la sua interfaccia è fredda, come dire "chiusa". E' una mia prima impressione del tutto personale. Forse perchè non ho ancora diversi amici cerchiati e perchè sono abituato alla piattaforma di Facebook.
sono di fretta...buon venerdì
martedì 5 luglio 2011
Oggi è il 6 luglio. AGCOM
Passata la "Notte della RETE" e oggi è il 6 luglio. L' AGCOM l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni si appresta a votare una delibera con cui si arrogherà il potere di oscurare siti internet stranieri e di rimuovere contenuti da quelli italiani, in modo arbitrario e senza il vaglio del giudice.
Molte sono le proteste in giro per la rete, mi domando se serviranno a qualcosa? La risposta è SI. Il vento non si può fermare.
Ecco un bel video che fa il punto della situazione.
La lunga, triste storia degli assalti alla rete
6 luglio, muore il web italiano di Alessandro Longo
Molte sono le proteste in giro per la rete, mi domando se serviranno a qualcosa? La risposta è SI. Il vento non si può fermare.
Ecco un bel video che fa il punto della situazione.
La lunga, triste storia degli assalti alla rete
Che farete se la delibera passa così com'è?
«Faremo ricorso al Tar del Lazio. Se necessario a Bruxelles, ma crediamo che il Tar bloccherà la delibera, che secondo molti esperti è illegittima, poiché viola diritti fondamentali del cittadino. Ma visto che ci sono forti interessi del Presidente del Consiglio a far passare quelle norme, il governo potrebbe intervenire direttamente con un decreto, in caso di blocco al Tar».
Iscriviti a:
Post (Atom)